Servizio Sociale dei Comuni dell'Ambito Territoriale del Natisone
Responsabile del Servizio Sociale dei Comuni - a.s. dott.ssa Donatella Lizzero
p.tta Chiarottini, 5 - 33043 Cividale del Friuli
tel. 0432-710.320
fax: 0432-710.323
In applicazione dell’art. 18 della legge regionale 6/2006 viene confermata quale forma di collaborazione tra i Comuni contraenti per la realizzazione del Servizio Sociale dei Comuni, la delega al Comune capofila ed individua quale Comune capofila, ente gestore, il Comune di Cividale del Friuli, in riferimento alla Convenzione “quadro” istitutiva del Servizi Sociale dei Comuni per l’esercizio in forma associata della funzione di programmazione locale del sistema integrato di interventi e servizi sociali e per la gestione dei servizi e delle attività di cui all’art. 17, c. 1 e 2, della legge regionale 6/2006, approvata con la deliberazione n. 14 del 13.11.2012.
Il Servizio Sociale dei Comuni opera su 17 Comuni: Buttrio, Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo, Drenchia, Grimacco, Manzano, Moimacco, Premariacco, Prepotto, Pulfero, Remanzacco, S. Giovanni al Natisone, S. Leonardo, S. Pietro al Natisone, Savogna, Stregna e Torreano.
In ogni Comune dell’Ambito e nei Comuni Associati delle Valli del Natisone è stata istituita una Sede Operativa Territoriale (SOT), quale punto di accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali. Hanno diritto ad accedere agli interventi e ai servizi tutte le persone residenti, gli stranieri legalmente soggiornanti, le persone comunque presenti nel territorio nel caso di interventi di assistenza urgenti.
Il Servizio Sociale dei Comuni ha compiti di informazione, consulenza, presa in carico, prevenzione, rilevazione dei bisogni e di prima risposta degli stessi, progettazione di servizi ed interventi; si occupa fra l’altro di problematiche relative a: minori e famiglia, anziani, disabili, adulti con interventi mirati.
L’importante funzione informativa e di consulenza alle persone e alle famiglie è espletata tramite il Segretariato Sociale, PRIMO ACCESSO ai servizi sociali. Il Segretariato Sociale è svolto dagli assistenti sociali del SSC, negli orari di ricevimento del pubblico, nelle diverse Sedi Operative Territoriali (SOT). Tramite le SOT è possibile ricevere informazioni ed avviare le procedure per l’accesso ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, ritenuti essenziali:
- Servizio di Assistenza Domiciliare
- Fondo per l’Autonomia Possibile
- Interventi di sostegno al reddito
- Interventi a favore dei minori e dei nuclei familiari
- Interventi a favore dei minori stranieri non accompagnati
- Contributo per l’abbattimento rette nidi d’infanzia, L.R. 20/2005
- Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità
- Progetti personalizzati a favore di adulti
- Progetti personalizzati a favore delle persone disabili
- Informazione, attivazione delle procedure relative all’Amministratore di sostegno.
Accesso ai servizi: per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata
IN EVIDENZA
Buone prassi dalla didattica a distanza alla didattica in presenza
a cura della Comunità di pratica di Cividale del Friuli
Progetto "Scuola aperta, scuola integrata"
accedi alla pagina per saperne di più

Gruppo di sostegno per persone che assistono familiari non autosufficienti
Sono ripresi gli incontri di gruppo presso la sede dell'Ambito Per maggiori informazioni contattare l'ass.soc. Di Pascoli Francesca - tel. 0432.710321
Per saperne di più scarica il volantino
F.S.E.: ABBATTIMENTO RETTE SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA - AVVISO 2020-2021
Avviso per la presentazione delle domande per l'abbattimento delle rette di frequenza dei servizi per la prima infanzia per l'anno educativo 2020.2021.
PIANO POVERTA'
Pubblicato il documento alla pagina dedicata
Sportello Amministratore di sostegno
Lo Sportello dell'Amministratore di sostegno si trova presso la sede dell'Ambito (p.tta Chiarottini n.5 - 2° piano, sopra la Biblioteca Civica) con un nuovo orario di ricevimento:
Lunedì e Giovedì dalla 9.30 alle 11.30.
Per maggiori informazioni scarica il volantino