A chi è rivolto

A tutti i cittadini che intendono contrarre matrimonio civile o religioso con almeno un nubendo residente in Cividale del Friuli. 

Descrizione

Chi intende sposarsi in Italia, con rito civile o religioso, deve richiedere la pubblicazione di matrimonio all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza.
lo/la sposo/a cittadino/ straniero/a deve presentare il nulla-osta dell'Autorità Consolare di appartenenza.

Come fare

Contattare l'Ufficio Stato Civile, inviando alla PEC la richiesta di pubblicazioni di matrimonio finalizzata ad un matrimonio da celebrarsi con rito concordatario (cattolico o altri riti riconosciuti dallo Stato italiano). A questa mail, se ne siete già in possesso, allegate copia della lettera di richiesta di pubblicazioni civili da farsi alla casa comunale sottoscritta dal parroco, oltre che dei Vostri documenti d'identità in corso di validità.

Entrambi gli interessati, nel giorno prefissato, devono presentarsi all'ufficio muniti di valido documento di identificazione (è ammessa la procura sottoscritta in originale con allegata la fotocopia del documento d’identità.

Costi: per l'atto di pubblicazione sono necessarie una o due marche da bollo da 16 euro.

Le pubblicazioni rimangono esposte per 8 giorni consecutivi.
Il matrimonio può essere celebrato non prima di 4 giorni dalla data di compiuta esposizione della pubblicazione. Le pubblicazioni sono valide 180 giorni.

Quando gli sposi non conoscono la lingua italiana è richiesta la presenza di un interprete in tutte le fasi (informazioni ed esibizione documenti, sottoscrizione del verbale di pubblicazione, celebrazione del matrimonio).

Cosa serve

Per i riti concordatari da celebrarsi con rito cattolico: "Richiesta di pubblicazioni civili da farsi alla casa comunale" sottoscritta da un parroco del comune di residenza degli sposi o di celebrazione del matrimonio.
Per altri riti concordatari: lettera del ministro di culto, se necessaria.
Ulteriori documenti che devono essere prodotti dagli interessati.

Almeno uno degli interessati deve essere residente nel Comune.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Pubblicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

La pubblicazione all'Albo On-line ed il certificato di eseguite pubblicazioni, propedeutico alla celebrazione del matrimonio.        

Quanto Costa

N. 1 Marca da bollo da Euro 16,00 (entrambi i nubendi risiedenti in Cividale del Friuli)

N. 2 Marche da bollo da Euro 16,00 (un solo nubendo residente in Cividale del Friuli) 

        

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela

Ricorso al Tribunale.    

Normativa costitutiva

D.P.R. 396 anno 2000

Normativa ulteriore

Codice Civile

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico - Accesso Libero
Martedì: 10:00 - 12:30

Apertura al pubblico - Solo su appuntamento
Lunedì: 8:30 - 12:30 / 15:30 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 12:30
Venerdì: 10:00 - 12:30

Telefonico
Lunedì: 9:00 - 13:00 / 15:00 - 17:30
Martedì: 9:00 - 13:00
Mercoledì: 9:00 - 13:00 / 15:00 - 17:30
Giovedì: 9:00 - 13:00
Venerdì: 9:00 - 13:00

Contatti
Telefono +39.0432.710100
PEC comune.cividaledelfriuli@CERTgov.fvg.it
Dettagli
Piano 1

Persone

Dott. Niemiz Luca

Responsabile di istruttoria / istruttore

Pec: comune.cividaledelfriuli@CERTgov.fvg.it

Telefono: +390432710200

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti