A chi è rivolto

  • Cittadini;
  • Amministratori di condominio;
  • Ditte installatrici di ascensori.

Descrizione

Il proprietario, il legale rappresentante della società proprietaria o l’Amministratore del Condominio proprietario dell’impianto da immatricolare trasmette la comunicazione di messa in esercizio.

Nella comunicazione di messa in esercizio andranno inoltre indicate la ditta manutentrice dell’impianto e quella incaricata per le verifiche periodiche.

A cura del proprietario, la matricola assegnata deve essere riportata su apposita targa da esporre in cabina. Copia della comunicazione di esito deve inoltre essere allegata al libretto di impianto.

Come fare

La domanda può essere presentata utilizzando la procedura guidata disponibile accedendo al sistema tramite il pulsante "Accesso online". L'accesso si effettua con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), o Carta d'Identità Elettronica (CIE), o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Cosa serve

N°1 marca da bollo da Euro 16,00 per il rilascio dell’attestazione con attribuzione del numero di matricola, già in possesso del richiedente al momento della richiesta e da "barrare" così da non essere più riutilizzabile.

Allegare:

  • Nominativo e certificato di conformità della Ditta installatrice e/o del fabbricante l’impianto;
  • Certificato UE di conformità della macchina;
  • Accettazione dell’incarico da parte del soggetto incaricato delle visite periodiche;
  • Accettazione dell’incarico di manutenzione dell'impianto da parte di Ditta abilitata ai sensi del D.M. 37/2008.

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Viene attribuito il numero di matricola all'impianto.

Quanto Costa

  • N°1 marca da bollo da Euro 16,00 per il rilascio dell’attestazione con attribuzione del numero di matricola, già in possesso del richiedente al momento della richiesta e da "barrare" così da non essere più riutilizzabile.
  • Al completamento con esito positivo della richiesta, pagamento su C/C postale del Comune di Cividale del Friuli.

Tempi e scadenze

Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di riferimento.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela

Ricorso al Procuratore della Repubblica.

Normativa costitutiva

D.P.R. 162 anno 1999

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Martedì: 10:00 - 12:30

Su appuntamento
Lunedì: 8:30 - 12:30 / 15:30 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 12:30
Venerdì: 10:00 - 12:30

Telefonico
Lunedì: 9:00 - 13:00 / 15:00 - 17:30
Martedì: 9:00 - 13:00
Mercoledì: 9:00 - 13:00 / 15:00 - 17:30
Giovedì: 9:00 - 13:00
Venerdì: 9:00 - 13:00

Contatti
Telefono +39.0432.710100
PEC comune.cividaledelfriuli@CERTgov.fvg.it
Dettagli
Piano 2

Persona

Arch. Franz Federica

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti